#gio#
2008-10-16 19:03:17 UTC
Premetto che per anni ho sempre usato il cavo in categoria 5E UTP rigido e
mi sono trovado sempre bene con gli appositi connettori RJ45. Ora per motivi
di fornitura è disponibile il cavo in categoria 5E UTp flessibile e non cè
più il cavo rigido. Volevo sapere esistono differenze fra utp rigido e
flessibile (uno è a sezione piena di rame l'altro a sezione multifliare)
usano gli stessi connettori? sono facili da crimpare tutti e due? (secondo
me no).
In pratica a livello di cablaggio cambia la complessità?
Scusate se Ot ma non sapevo davvero a chi chiedere dato che nessuno sa le
reali differenze fra utp rigido e flessibile.
mi sono trovado sempre bene con gli appositi connettori RJ45. Ora per motivi
di fornitura è disponibile il cavo in categoria 5E UTp flessibile e non cè
più il cavo rigido. Volevo sapere esistono differenze fra utp rigido e
flessibile (uno è a sezione piena di rame l'altro a sezione multifliare)
usano gli stessi connettori? sono facili da crimpare tutti e due? (secondo
me no).
In pratica a livello di cablaggio cambia la complessità?
Scusate se Ot ma non sapevo davvero a chi chiedere dato che nessuno sa le
reali differenze fra utp rigido e flessibile.