Discussione:
Niente più browsing di rete
(troppo vecchio per rispondere)
SimoneM
2007-08-02 16:05:28 UTC
Permalink
Come da oggetto non riesco più, da nessun host del dominio, a vedere
qualcosa quando faccio sfoglio le risorse di rete, sia con Xp sia con
Win2000 sia con Nt4

Solamente i due domain controller Win2003 riescono a fare il browsing
della rete.

Sulla rete è presente un server Wins, è possibile accedere ai pc usando
\\nomepc

Ho esaurito tutte le idee :-(
Giuseppe Nacci
2007-08-02 16:47:45 UTC
Permalink
Post by SimoneM
Come da oggetto non riesco più, da nessun host del dominio, a vedere
qualcosa quando faccio sfoglio le risorse di rete, sia con Xp sia con
Win2000 sia con Nt4
Solamente i due domain controller Win2003 riescono a fare il browsing
della rete.
Sulla rete è presente un server Wins, è possibile accedere ai pc
usando \\nomepc
Ho esaurito tutte le idee :-(
Il server Wins è popolato?
Com'è lo stato del Netbios over TCP/ip?
--
Giuseppe Nacci
http://blogs.dotnethell.it/nacci/
Blog Wired and Wireless connection
SimoneM
2007-08-03 07:18:44 UTC
Permalink
Post by Giuseppe Nacci
Post by SimoneM
Come da oggetto non riesco più, da nessun host del dominio, a vedere
qualcosa quando faccio sfoglio le risorse di rete, sia con Xp sia con
Win2000 sia con Nt4
Solamente i due domain controller Win2003 riescono a fare il browsing
della rete.
Sulla rete è presente un server Wins, è possibile accedere ai pc
usando \\nomepc
Ho esaurito tutte le idee :-(
Il server Wins è popolato?
Com'è lo stato del Netbios over TCP/ip?
Il server Wins è popolato, il Netbios over TCP/IP è abilitato su tutte
le macchine.

Mi chiedevo cosa fanno i client quando si clicca su sfoglia la rete,
cosa accidenti cercano e non trovano...........
I client XP mi dicono che non ci sono le autorizzazioni necessarie (ho
controllato RestrictAnononimous ma è impostato a 0) mentre i client
Win2000 mi dicono semplicemente che non trovano il percorso di rete.

Eppure i record sul wins del dominio mi pare ci siano tutti (ne ho
contati 3)
Luca Amicone
2007-08-03 07:36:57 UTC
Permalink
Post by SimoneM
Sulla rete è presente un server Wins, è possibile accedere ai pc usando
\\nomepc
Il WINS funziona.
Post by SimoneM
Ho esaurito tutte le idee :-(
Controlla chi è il "Master Browser" della tua rete.
NBTSTAT da prompt.. Inoltre verifica non ci siano errori legati a questo
servizio su qualche Event Viewer.
La sensazione è che la macchina che fa da Master Browser abbia addosso
un firewall.
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"How to Rebuild the Telephon.ini File"
http://support.microsoft.com/?id=120221
SimoneM
2007-08-03 07:52:45 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by SimoneM
Sulla rete è presente un server Wins, è possibile accedere ai pc
usando \\nomepc
Il WINS funziona.
Post by SimoneM
Ho esaurito tutte le idee :-(
Controlla chi è il "Master Browser" della tua rete.
NBTSTAT da prompt.. Inoltre verifica non ci siano errori legati a questo
servizio su qualche Event Viewer.
La sensazione è che la macchina che fa da Master Browser abbia addosso
un firewall.
E' quello che penso io...
Solo alcuni client hanno difficoltà a risolvere \\nomemacchina mentre
\\nomemacchina.dominio.it viene risolto correttamente

Inoltre ho controllato con l'utility BROWSTAT chi fosse il Master
Browser e guarda guarda mi ritorna questa stringa:
Master Browser: ???????????????
Luca Amicone
2007-08-03 08:32:05 UTC
Permalink
Post by SimoneM
Solo alcuni client hanno difficoltà a risolvere \\nomemacchina mentre
\\nomemacchina.dominio.it viene risolto correttamente
Perché non è risolto da WINS ma dal DNS.
Post by SimoneM
Inoltre ho controllato con l'utility BROWSTAT chi fosse il Master
Master Browser: ???????????????
Oppps.. direi che il sintomo è piuttosto evidente. Ribadisco, cerca di
capire chi sta vincendo la "Battaglia di Master Browser". Peraltro è un
record che dinamicamente dovrebbe essere scritto sul WINS. Record 0x1B
sul nome dominio..
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"Risoluzione dei problemi relativi a Condivisione connessione Internet
in Windows XP" http://support.microsoft.com/?id=308006
SimoneM
2007-08-03 08:39:08 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by SimoneM
Solo alcuni client hanno difficoltà a risolvere \\nomemacchina mentre
\\nomemacchina.dominio.it viene risolto correttamente
Perché non è risolto da WINS ma dal DNS.
Post by SimoneM
Inoltre ho controllato con l'utility BROWSTAT chi fosse il Master
Master Browser: ???????????????
Oppps.. direi che il sintomo è piuttosto evidente. Ribadisco, cerca di
capire chi sta vincendo la "Battaglia di Master Browser". Peraltro è un
record che dinamicamente dovrebbe essere scritto sul WINS. Record 0x1B
sul nome dominio..
Allora ecco cosa mi risulta:
al record nome del dominio ci sono i seguenti record: 1eh, 1ch, 1bh, 00h

Poi c'è un signor _MSBROWSER_ ma ha un ip di un client di una sottorete.
Io di sottoreti ne ho 5 e puntano tutte allo stesso wins e dns
Luca Amicone
2007-08-03 09:16:58 UTC
Permalink
Post by SimoneM
Poi c'è un signor _MSBROWSER_ ma ha un ip di un client di una
sottorete. Io di sottoreti ne ho 5 e puntano tutte allo stesso wins e
dns
Eccololla'.. cinque sottoreti :) Ecco spiegato il casino.
Ti rifilo un mio antico scritto. E' ancora abbastanza valido
http://groups.google.it/group/it.comp.reti.locali/msg/b9e16fe3b117a18f?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8
Url breve: http://www.slimmit.com/go.asp?TK
Meditaci un po', poi vediamo di applicarlo correttamente alla tua rete.
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"Descrizione della Console di ripristino di emergenza di Windows 2000"
http://support.microsoft.com/?id=229716
SimoneM
2007-08-03 10:24:32 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by SimoneM
Poi c'è un signor _MSBROWSER_ ma ha un ip di un client di una
sottorete. Io di sottoreti ne ho 5 e puntano tutte allo stesso wins e
dns
Eccololla'.. cinque sottoreti :) Ecco spiegato il casino.
Ti rifilo un mio antico scritto. E' ancora abbastanza valido
http://groups.google.it/group/it.comp.reti.locali/msg/b9e16fe3b117a18f?hl=it&lr=&ie=UTF-8&oe=UTF-8
Url breve: http://www.slimmit.com/go.asp?TK
Meditaci un po', poi vediamo di applicarlo correttamente alla tua rete.
Ho letto tutto ma ci sono cose non chiare.

Tramite l'utilita BROWSTAT eseguo codesto comando:
GETMASTER( GM) - Get remote Master Browser name (using NetBIOS)
e mi ritorna il controller di dominio dove c'è in Wins....

Bene, ma allora come mai sul Wins il record _MSBROWSER_ 01 (altro) viene
assegnato ad un client qualsiasi ??????????? Che diavolo è ?


PS
Controllando il portatile di un cliente, quindi non in dominio, ho
scoperto con notevole stupore che era in grado di fare il browsing di
rete senza problemi !!! Ed è l'unico pc che ci riesce !
Luca Amicone
2007-08-03 11:02:18 UTC
Permalink
Post by SimoneM
Ho letto tutto ma ci sono cose non chiare.
L'avevo premesso anche a suo tempo.. :)
Post by SimoneM
Bene, ma allora come mai sul Wins il record _MSBROWSER_ 01 (altro) viene
assegnato ad un client qualsiasi ??????????? Che diavolo è ?
La battaglia del "Master Browser". OGNI subnet deve avere UN Master
Browser. Che poi viene registrato a WINS. Per questo tu vedi un >client<
della sottorete detenere il Master Browsing per quel segmento.
Il fatto si complica perché i criteri per l'elezione sono molteplici. E
l'accensione magari di una nuova macchina riscatena la battaglia. Il
sistema di propagazione dei MasterBrowser per ogni segmento di rete non
è così istantaneo e quindi spesso la situazione è disallineata. E questo
vale per ogni singola subnet.
Post by SimoneM
Controllando il portatile di un cliente, quindi non in dominio, ho
scoperto con notevole stupore che era in grado di fare il browsing di
rete senza problemi !!! Ed è l'unico pc che ci riesce !
Perché non partecipa alla battaglia. :D

In pratica. Dovresti fare in modo di assegnare TU per ogni segmento di
rete una macchina delegata a fare da Master Broeser. Un server sempre
acceso, ma anche uno stupido client che detiene una coda di stampa..
Per fare questo dovresti disabilitare il servizio di browsing di rete
per quelle macchine che NON vuoi partecipino all'elezione. Disabilita
anche il servizio per le macchine multihomed e per quelle connesse ad
altre subnet magari via RAS o VPN. E poi incrocia le dita, fai molti
tentativi e probabilmente alla fine troverai la "ricetta" giusta.
Sfortunatamente questa architettura è stata sostituita da Active
Directory e quindi è rimasta ancorata a meccanismi di qualche anno fa. :|
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"HOW TO: Creare partizioni e formattare un disco rigido in Windows XP"
http://support.microsoft.com/?id=313348
m***@gmail.com
2007-08-03 13:31:13 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by SimoneM
Ho letto tutto ma ci sono cose non chiare.
L'avevo premesso anche a suo tempo.. :)
Post by SimoneM
Bene, ma allora come mai sul Wins il record _MSBROWSER_ 01 (altro) viene
assegnato ad un client qualsiasi ??????????? Che diavolo è ?
La battaglia del "Master Browser". OGNI subnet deve avere UN Master
Browser. Che poi viene registrato a WINS. Per questo tu vedi un >client<
della sottorete detenere il Master Browsing per quel segmento.
Il fatto si complica perché i criteri per l'elezione sono molteplici. E
l'accensione magari di una nuova macchina riscatena la battaglia. Il
sistema di propagazione dei MasterBrowser per ogni segmento di rete non
è così istantaneo e quindi spesso la situazione è disallineata. E questo
vale per ogni singola subnet.
Post by SimoneM
Controllando il portatile di un cliente, quindi non in dominio, ho
scoperto con notevole stupore che era in grado di fare il browsing di
rete senza problemi !!! Ed è l'unico pc che ci riesce !
Perché non partecipa alla battaglia. :D
In pratica. Dovresti fare in modo di assegnare TU per ogni segmento di
rete una macchina delegata a fare da Master Broeser. Un server sempre
acceso, ma anche uno stupido client che detiene una coda di stampa..
Per fare questo dovresti disabilitare il servizio di browsing di rete
per quelle macchine che NON vuoi partecipino all'elezione. Disabilita
anche il servizio per le macchine multihomed e per quelle connesse ad
altre subnet magari via RAS o VPN. E poi incrocia le dita, fai molti
tentativi e probabilmente alla fine troverai la "ricetta" giusta.
Sfortunatamente questa architettura è stata sostituita da Active
Directory e quindi è rimasta ancorata a meccanismi di qualche anno fa. :|
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"HOW TO: Creare partizioni e formattare un disco rigido in Windows XP"http://support.microsoft.com/?id=313348
Bene! Cerchiamo di suddividere il problemone in tanti problemini per
fare luce su qualcosa.

1) Ok, per ogni subnet ci deve essere un Master Browser, ma io nel
database di Wins ne vedo solo uno.... Come mai ?

2) Tra i dcs il master browser viene eletto preferibilmente il PDC,
corretto ?

Se in una subnet eseguo l'utility brawstat e chiedo chi è il master
browser vedo il PDC, ok è il domain master browser ma non dovrei
vedere il "subnet" master browser ????
Luca Amicone
2007-08-03 14:23:37 UTC
Permalink
Post by m***@gmail.com
1) Ok, per ogni subnet ci deve essere un Master Browser, ma io nel
database di Wins ne vedo solo uno.... Come mai ?
Splendida domanda, vero? Dovrebbe essere il PDC, ovvero il Master tra i
vari "Master Browser". ovvero quello che dovrebbe parlare con gli altri
e memorizzare l'elenco di tutti i client connessi sulle varie subnet.
Post by m***@gmail.com
2) Tra i dcs il master browser viene eletto preferibilmente il PDC,
corretto ?
E' solo UNO dei criteri. Un altro è la versione del sistema operativo,
un'altro è "la quantità di rete vista" (per questo prima parlavo di
disabilitare il servizio di Browsing sulle macchine multihomed.. vedono
"più rete" e quindi tendono a prendere il Master Browsing anche se non
sono DC..), e altre..
Post by m***@gmail.com
ma non dovrei vedere il "subnet" master browser ????
Sovresti vederne solo UNO, che dovrebbe essere allineato con tutti gli
altri MasterBrowser delle altre subnet. Il meccanismo è farraginoso di
suo, per questo l'affidabilità di questo componente è sempre stata
bassa.. e abbandonata in favore di Active Directory.
Come ho detto, l'unica è cercare di definire delle macchine come MB per
ogni segmento. E magari forzarle sul database WINS importando un
opportuno file LMHosts.
Credo di più, con 5 subnet, sia difficile pretendere. :|
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"'Impossibile sfogliare la rete' quando si fa clic su Risorse di rete"
http://support.microsoft.com/?id=260214
SimoneM
2007-08-03 15:45:45 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by m***@gmail.com
1) Ok, per ogni subnet ci deve essere un Master Browser, ma io nel
database di Wins ne vedo solo uno.... Come mai ?
Splendida domanda, vero? Dovrebbe essere il PDC, ovvero il Master tra i
vari "Master Browser". ovvero quello che dovrebbe parlare con gli altri
e memorizzare l'elenco di tutti i client connessi sulle varie subnet.
Post by m***@gmail.com
2) Tra i dcs il master browser viene eletto preferibilmente il PDC,
corretto ?
E' solo UNO dei criteri. Un altro è la versione del sistema operativo,
un'altro è "la quantità di rete vista" (per questo prima parlavo di
disabilitare il servizio di Browsing sulle macchine multihomed.. vedono
"più rete" e quindi tendono a prendere il Master Browsing anche se non
sono DC..), e altre..
Post by m***@gmail.com
ma non dovrei vedere il "subnet" master browser ????
Sovresti vederne solo UNO, che dovrebbe essere allineato con tutti gli
altri MasterBrowser delle altre subnet. Il meccanismo è farraginoso di
suo, per questo l'affidabilità di questo componente è sempre stata
bassa.. e abbandonata in favore di Active Directory.
Come ho detto, l'unica è cercare di definire delle macchine come MB per
ogni segmento. E magari forzarle sul database WINS importando un
opportuno file LMHosts.
Credo di più, con 5 subnet, sia difficile pretendere. :|
Ho verificato che esistono i local master browser su ogni subnet,
peccato che solo loro riescono a fare il browsing di rete, strano vero ?

Gli altri client hanno dei problemi, quasi che non riescano ad
interrogare i local master browser. Eppure ho disattivato il firewall di
XP su tutti i client.
Mi sa tanto che il problema è questo, a livello di server funziona tutto
bene.
ObiWan [MVP]
2007-08-03 16:24:36 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
E magari forzarle sul database WINS importando un
opportuno file LMHosts.
Credo di più, con 5 subnet, sia difficile pretendere. :|
Uhm... un'idea così "al volo".. Luca, e se Simone
attivasse la funzione "Wins Proxy" su 5 macchine
poste sui vari segmenti ?

In teoria, anche facendo riferimento a questo

http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windows2000serv/reskit/cnet/cncd_win_vzlw.mspx?mfr=true

i vari proxy, se opportunamente configurati
dovrebbero permettere di risolvere il problema
dato che intercetterebbero le richieste netbios
inoltrandole al WINS server e ritornando poi le
risposte ai clients...
m***@gmail.com
2007-08-03 19:19:40 UTC
Permalink
Post by ObiWan [MVP]
Post by Luca Amicone
E magari forzarle sul database WINS importando un
opportuno file LMHosts.
Credo di più, con 5 subnet, sia difficile pretendere. :|
Uhm... un'idea così "al volo".. Luca, e se Simone
attivasse la funzione "Wins Proxy" su 5 macchine
poste sui vari segmenti ?
In teoria, anche facendo riferimento a questo
http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/windows2000serv/reskit/c...
i vari proxy, se opportunamente configurati
dovrebbero permettere di risolvere il problema
dato che intercetterebbero le richieste netbios
inoltrandole al WINS server e ritornando poi le
risposte ai clients...
Buona idea, appena torno dalle ferie la provo :-)
Luca Amicone
2007-08-06 07:28:30 UTC
Permalink
Uhm... un'idea così "al volo".. Luca, e se Simone attivasse la
funzione "Wins Proxy" su 5 macchine poste sui vari segmenti ?
Io proverei in un solo segmento, ma ci farei mooolta attenzione. Ai
tempi di NT3.51 misi su un Wins Proxy per prova.. e sparava tanti di
quei broadcast LUI che rendeva quasi inutile l'utilizzo del Wins stesso.. :)
No. A questo punto io invece proverei a creare dei file LMHosts
opportuni per ogni subnet indicando in ciascuno il Master Browser
opportuno. Seguendo le indicazioni di questo articolo:
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=180094
Simone ci farà sapere dopo le ferie. :)
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"Services Do Not Start, Event ID 7023 Generates Message, 'Duplicate Name
Exists on the Network'" http://support.microsoft.com/?id=271963
SimoneM
2007-08-21 09:49:40 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Uhm... un'idea così "al volo".. Luca, e se Simone attivasse la
funzione "Wins Proxy" su 5 macchine poste sui vari segmenti ?
Io proverei in un solo segmento, ma ci farei mooolta attenzione. Ai
tempi di NT3.51 misi su un Wins Proxy per prova.. e sparava tanti di
quei broadcast LUI che rendeva quasi inutile l'utilizzo del Wins stesso.. :)
No. A questo punto io invece proverei a creare dei file LMHosts
opportuni per ogni subnet indicando in ciascuno il Master Browser
http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=180094
Simone ci farà sapere dopo le ferie. :)
Ebbene forse oggi ho trovato qualcosa che potrebbe essere la soluzione.
Con il wireshark(analizzatore di protocollo) ho scoperto che:
1) Una volta trovato chi è il Local Master Browser(tramite broadcast),
il computer tenta di risolvere il nome netbios con codice <20>.

2) Tale codice UNIQUE<20> identifica il servizio di file sharing.

3) Tale servizio non è abilitato sul pc (pr sicurezza) e quindi il nome
non viene risolto. Ecco perché l'utility BROWSTAT non riesce a
restituire un nome corretto di Local Master Browser. Di conseguenza il
pc non viene interrogato e non restituisce la lista di pc sulla rete

4) Una volta abilitato il servizio "condivisione file e stampanti"
allora il nome pc UNIQUE<20> viene risolto e a questo punto il pc riesce
a fare completamente il suo lavoro, cioè restituisce la lista dei pc in
rete.


Ma che cavolo, questo vuol dire che per fare funzionare il tutto devo
abilitare nuovamente "Condivizioni File e Stampanti", ma tutto funziona
solo se la porta 139 è attiva. E un cane se si morde la coda.....
Luca Amicone
2007-08-21 10:13:22 UTC
Permalink
Post by SimoneM
4) Una volta abilitato il servizio "condivisione file e stampanti"
allora il nome pc UNIQUE<20> viene risolto e a questo punto il pc
riesce a fare completamente il suo lavoro, cioè restituisce la lista
dei pc in rete.
Ok, come supponevo, allora, l'utilizzo di LMHosts (o di WINS,
opportunamente imbeccato con l'introduzione record LMHosts) dovrebbe
permetterti di risolvere il servizio verso i pc opportuno.
Il servizio di Browsing però dovrebbe essere abilitato ad attraversare i
firewall locali.
P.s. bentornato :9
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"Access Denied Attempting to Change Client Domain Password"
http://support.microsoft.com/?id=135060
SimoneM
2007-08-21 11:01:20 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by SimoneM
4) Una volta abilitato il servizio "condivisione file e stampanti"
allora il nome pc UNIQUE<20> viene risolto e a questo punto il pc
riesce a fare completamente il suo lavoro, cioè restituisce la lista
dei pc in rete.
Ok, come supponevo, allora, l'utilizzo di LMHosts (o di WINS,
opportunamente imbeccato con l'introduzione record LMHosts) dovrebbe
permetterti di risolvere il servizio verso i pc opportuno.
Il servizio di Browsing però dovrebbe essere abilitato ad attraversare i
firewall locali.
P.s. bentornato :9
Ok ho compilato LMHost con una finta entry per il servizio <20> ma è
inutile se non è abilitata veramente la condivisione di file sul pc
Local Master Browser.
Alla fine il problema non è quello di risolvere il nome con servizio
relativo ma è proprio ottenere la lista dei pc tramite la porta 139,
quindi con il condivisione file e stampnti abilitato.
E a questo punto ciao ciao sicurezza di rete !! :-(

PS
Grazie! Ricambio!
Luca Amicone
2007-08-21 11:13:13 UTC
Permalink
Post by SimoneM
Ok ho compilato LMHost con una finta entry per il servizio <20> ma è
inutile se non è abilitata veramente la condivisione di file sul pc
Local Master Browser.
Nel senso che la query viene risolta ma il server non risponde?
Post by SimoneM
Alla fine il problema non è quello di risolvere il nome con servizio
relativo ma è proprio ottenere la lista dei pc tramite la porta 139,
quindi con il condivisione file e stampnti abilitato.
E a questo punto ciao ciao sicurezza di rete !! :-(
Ma mondo cane :| Non dovrebbe bastare il servizio di Browsing a
mantenere aperta quella porta? Dovrei recuperare un po' di docs.. e
magari fare qualche prova con un xp (che non ho qui...) :s
--
Luca Amicone
ICQ: 14890779
"Descrizione dell'utilità a riga di comando Diskpart"
http://support.microsoft.com/?id=300415
SimoneM
2007-08-21 13:08:09 UTC
Permalink
Post by Luca Amicone
Post by SimoneM
Ok ho compilato LMHost con una finta entry per il servizio <20> ma è
inutile se non è abilitata veramente la condivisione di file sul pc
Local Master Browser.
Nel senso che la query viene risolta ma il server non risponde?
Esatto
Post by Luca Amicone
Post by SimoneM
Alla fine il problema non è quello di risolvere il nome con servizio
relativo ma è proprio ottenere la lista dei pc tramite la porta 139,
quindi con il condivisione file e stampnti abilitato.
E a questo punto ciao ciao sicurezza di rete !! :-(
Ma mondo cane :| Non dovrebbe bastare il servizio di Browsing a
mantenere aperta quella porta? Dovrei recuperare un po' di docs.. e
magari fare qualche prova con un xp (che non ho qui...) :s
Il servizio Browsing è invocato anche lui, ma non basta per ottenere la
lista. O meglio è proprio lui che fornisce la lista dei pc LMB o BMB
però poi la lista deve essere scaricata dalla 139.
Una dettagliata spiegazione la trovi qui
http://www.microsoft.com/technet/network/evaluate/technol/tcpipfund/tcpipfund_appc.mspx
precisamente paragrafo "Obtaining the List of Shares on a Server" ->
[..]Although the request for the list of servers does not involve the
Computer Browser service or browse servers, it is part of the browsing
operation done through My Network Places.[..]

Loading...