Discussione:
Problemi con ICS (connessione a internet condivisa)
(troppo vecchio per rispondere)
LucaV
2007-08-24 08:52:01 UTC
Permalink
Salve a tutti
possiedo 2 PC: A e B
Il pc A è collegato a internet tramite modem ADSL usb, il pc B è collegato
via LAN cablata ad A ed accede ad Internet
sfruttando il servizio ICS di windows.
Quello che mi accade è che quando inizio a navigare con B dopo circa una
decina di minuti risulta impossibile accedere
a internet con B, mentre con A è sempre possibile navigare. La connessione
LAN rimane comunque attiva.
A è configurato con IP statico 192.168.0.1 (che corrisponde anche al
Gateway) mentre B è configurato in DHCP
Ho notato che quando su B diventa impossibile navigare, aprendo Risorse di
Rete l'icona del PC B è scomparsa (mentre prima c'era).
Per farla ricomparire devo fare ipconfig /release e poi ipconfig /renew ma
spesso la navigazione non va ancora.
Su entrambi i pc ci sono cartelle condivise.
Aggiungo che ho Avast come antivirus e Zone Alarm, il netbios è impostato di
default su entrambi i pc ed è in running così come
il servizio alg.exe. D'altronde l'ip del pc B viene configurato dal DHCP del
pc A.
Ho ovviamente attivato la condivisione internet nelle proprietà della
connessione dial-up del modem sul pc A.
Non vorrei che il problema fosse legato a permessi non dati di Zone Alarm
sul servizio alg.exe ma il firewall non mi ha mai dato segnalazioni
su questo servizio. La LAN è identificata come network attendibile in ZA,
forse per questo motivo non mi ha dato nessuna segnalazione
su alg.exe.
Non sembra facile....
ObiWan [MVP]
2007-08-24 09:54:17 UTC
Permalink
Post by LucaV
Il pc A è collegato a internet tramite modem ADSL usb, il pc
B è collegato via LAN cablata ad A ed accede ad Internet
sfruttando il servizio ICS di windows.
LAN cablata in che modo ? Ossia, c'è uno switch tra i due PC
o si tratta di un semplice cavo "cross" ? Nel secondo caso
ti suggerirei di impostare il PC "B" con IP statico; per fare ciò
sarà sufficiente, da un prompt comandi, immettere il comando

ipconfig /all

quindi aprire le proprietà della connessione di rete, modificare
l'impostazione con "ip statico" e ricopiare i dati visualizzati dal
comando di cui sopra
Post by LucaV
Quello che mi accade è che quando inizio a navigare con B dopo
circa una decina di minuti risulta impossibile accedere a internet
con B, mentre con A è sempre possibile navigare. La connessione
LAN rimane comunque attiva.
<snip>
Post by LucaV
Non vorrei che il problema fosse legato a permessi non dati di Zone
Alarm sul servizio alg.exe ma il firewall non mi ha mai dato
segnalazioni
che io sappia ZA non "digerisce" bene ICS; sulla macchina sulla quale
è in esecuzione ICS (quella che funge da gateway) sarebbe meglio usare
il firewall standard di XP per evitare problemi di questo tipo
LucaV
2007-08-24 10:38:00 UTC
Permalink
Ciao maestro Jedy (!),
i 2 pc sono in LAN tramite un cavo cross.
A quanto so per poter sfruttare ICS occorre che B sia in DHCP. Sbaglio ?
Inoltre sempre perchè ICS funzioni il gateway (pc A) deve avere ip fisso
pari a 192.168.0.1. Sbaglio ?
Per questioni di sicurezza non posso togliere ZA. Hai qualche consiglio per
come configurarlo al meglio per evitare problemi con ICS.
Ho ovviamente configurato ZA sul PC A dicendogli che è il gateway di una
rete con ICS, mentre sul pc B che è un client di una rete con ICS
grazie
ObiWan [MVP]
2007-08-24 12:30:49 UTC
Permalink
Post by LucaV
Ciao maestro Jedy (!),
la "y" è di troppo
Post by LucaV
i 2 pc sono in LAN tramite un cavo cross.
ok.. allora fai attenzione acchè il PC "B" venga
SEMPRE acceso DOPO il PC "A"
Post by LucaV
A quanto so per poter sfruttare ICS occorre
che B sia in DHCP. Sbaglio ?
non è obbligatorio; ICS implementa un DHCP
minimale per semplificare le cose, ma basta
rispettare le impostazioni fornite dal DHCP per
poter impostare senza problemi IP statici
Post by LucaV
Per questioni di sicurezza non posso togliere ZA.
uh.. questioni di sicurezza in che senso ? Se c'è
qualcosa che "non deve uscire" questo significa
che il qualcosa è già dentro.. e questo NON è un
buon segno; in caso contrario il firewall di XP vale
ZA.. anzi, "pesa" di meno
Post by LucaV
Hai qualche consiglio per come configurarlo al meglio
per evitare problemi con ICS.
assicurati di impostare "B" con IP statico poi aggiungi
l'IP di "B" (o l'intera subnet 192.168/24) alla "trusted
zone" di ZA; oltre a questo.. beh.. prova a leggerti
questo

http://members.shaw.ca/BIND-PE_and_ICS/index000.htm

ciao
LucaV
2007-08-24 13:22:00 UTC
Permalink
Post by ObiWan [MVP]
Post by LucaV
A quanto so per poter sfruttare ICS occorre
che B sia in DHCP. Sbaglio ?
non è obbligatorio; ICS implementa un DHCP
minimale per semplificare le cose, ma basta
rispettare le impostazioni fornite dal DHCP per
poter impostare senza problemi IP statici
ovvero ? quali impostazioni devo rispettare ?
Post by ObiWan [MVP]
Post by LucaV
Per questioni di sicurezza non posso togliere ZA.
uh.. questioni di sicurezza in che senso ? Se c'è
qualcosa che "non deve uscire" questo significa
che il qualcosa è già dentro.. e questo NON è un
buon segno; in caso contrario il firewall di XP vale
ZA.. anzi, "pesa" di meno
Dai non facciamo polemica sul "mezzo" firewall (oh, scusa: la sto facendo
:-) )
di windows. Ho la necessità che alcuni programmi non possano accedere a
internet o, meglio ancora, che ci possano accedere solo i programmi da me
configurati
ObiWan [MVP]
2007-08-24 14:01:54 UTC
Permalink
Post by LucaV
Post by ObiWan [MVP]
non è obbligatorio; ICS implementa un DHCP
minimale per semplificare le cose, ma basta
rispettare le impostazioni fornite dal DHCP per
poter impostare senza problemi IP statici
ovvero ? quali impostazioni devo rispettare ?
IP, NetMask, Gateway e DNS
Post by LucaV
Post by ObiWan [MVP]
buon segno; in caso contrario il firewall di XP vale
ZA.. anzi, "pesa" di meno
la sto facendo :-) )
uff..ci sarebbe da discutere; se hai qualcosa sul sistema
che cerca di "chiamare casa" allora è già "game over"
dato che nessuno ti garantisce che quel "qualcosa" non
riesca a bypassare il firewall (o che non l'abbia già fatto)
Post by LucaV
di windows. Ho la necessità che alcuni programmi non
possano accedere a internet o, meglio ancora, che ci
possano accedere solo i programmi da me configurati
si l'avevo capito, resta il fatto che ZA ed ICS fanno a pugni
LucaV
2007-08-25 14:36:00 UTC
Permalink
non ci crederai mai Obi: il problema era dovuto a eMule che gira sul pc A
Se quando non riesco a navigare con B, chiudo (NON semplicemente
disconnetto) eMule su A, allora la navigazione riparte.
Che la forza sia con te....

Continua a leggere su narkive:
Loading...